© Abcom 2023

Colombia

Caraibi:  Cartagena e Isole del Rosario |  Barranquilla  | Santa Marta | la Guajira  
le Isole SanAndres e Providencia

Cartagena la Perla dei Caraibi  +  Isole del Rosario

95a81ae7edfadc2538f2ca115d3dbe41f94a3152.jpeg

Altitudine: 2 mslm      Abitanti: 950.000   Temp. media: 26 gr  
Pref. tel:  00575

Scheda informativa:

Fondata nel 1533 da don Pedro de Heredia, Cartagena de Indias ebbe una funzione cruciale come centro commerciale e porto d’imbarco dei tesori della Corona durante la dominazione spagnola. Soffri costanti assedi che determinarono la sua straordinaria architettura militare caratterizzata da grosse muraglie, fortini e bastioni. Grazie all’eredità di quelle epoche eroiche, Cartagena è oggi la città più bella d’America ed anche, in genere, una delle piu' sicure, almeno nelle zone normalmente frequentate dai turisti.

la Citta' vecchia

82b3b01d7e82118ce30024064bb855888b8da410.jpeg

Fondata nel 1533 da don Pedro de Heredia, Cartagena de Indias ebbe una funzione cruciale come centro commerciale e porto d’imbarco dei tesori della Corona durante la dominazione spagnola. Soffri costanti assedi che determinarono la sua straordinaria architettura militare caratterizzata da grosse muraglie, fortini e bastioni. Grazie all’eredità di quelle epoche eroiche, Cartagena è oggi la città più bella d’America ed anche, in genere, una delle piu' sicure, almeno nelle zone normalmente frequentate dai turisti.

a75a8b69d22822e78e2d005d7c49b37076774410.jpeg

il Castello di San Felipe

a82a580cd3fbfc75760b9e2597a4fb36eda02686.jpeg

Per capire bene ciò che fu la Cartagena storica, bisogna percorrerne le difese. Spicca, fra tutte, l’imponente mole di sasso del Castello di San Felipe de Barajas, considerato il capolavoro dell’ingegneria militare spagnola in America.
Meritano una visita anche il castello-fortezza di San Fernando e la batteria di San José a Bocachica, due costruzioni del secolo XVIII che con le loro bocche da fuoco proteggevano l’entrata alla baia.

Sole, Mare, Divertimento

Cartagena non è solo l’incomparabile città delle fortificazioni, piazze, chiostri, balconi e pittoresche stradine coloniali: Cartagena offre ai suoi visitanti anche spiaggia, mare e notti cariche di atmosfera tropicale.
La città moderna, nei settori di El Laguito e Bocagrande, offre molteplici alternative di divertimento, con la sua ampia scelta di ristoranti, caffe e bar. Uno dei programmi più piacevoli è quello di unirsi alla «rumba en chiva», un animatissimo giro su una corriera tipica con banda a bordo che vi porterà a vari centri notturni.

a337cd4966f13cc64d57ad982cd50ba364272f3d.jpeg

le Spiagge

7b947a99a7f903807ec0383353fa03a1f3240b00.jpeg

Le principali spiagge di Cartagena sono quelle di El Laguito e Bocagrande, i più grandi centri turistici del settore. Dotate di grandi alberghi, ristoranti, bar e negozi di frutta e gelati, le spiagge di Cartagena sono posti pieni di animazione e divertimento, e offrono l’occasione per praticare tutti i tipi di sport nautici.
Sulla spiaggia non si può fare a meno di assaggiare la squisita frutta tropicale che vendono le palenqueras, donne che abilmente portano sulla testa la loro merce in grandi catini.

le Feste Novembrine

6deaa0eb0e595790b1af020f1b32d35a0b1911a8.jpeg

L’11 novembre, e' la data commemorativa della indipendenza della città dalla Spagna, in quei giorni si svolge anche il Concorso per l’elezione di Miss Colombia e tante altre manifestazioni e divertimento.
A dicembre e gennaio, irrompe la principale stagione turistica di Cartagena, quando le spiagge si riempiono di una animazione senza limiti.

d5c9d4ef38dfe146e72172b8eff9be4714b3fbea.jpeg
dbf107630a776d8a8f40cc4859e7ca3050a55df9.jpeg

Smeraldi ed Artigianato

Entro la cinta delle muraglie ci sono vari antiquariati che incantano coloro che apprezzano gli oggetti curiosi e antichi. La maggioranza si trova sulle vie di Santo Domingo, Ricaurte e Santa Teresa. Sotto i portici de Las Bovedas si trovano bei pezzi d’artigianato, non solo della regione ma anche di altre parti della Colombia. Anche gli artisti vi vendono i dipinti in cui esprimono le loro impressioni sulla città. Numerose gioiellerie offrono i famosi smeraldi colombiani ed eccellenti disegni di oreficeria, sia classica che precolombiana.

b20870700340d6bceeda8b8fd041d3cbd642140b.jpeg

le Isole del Rosario

f8fead0d0a1e1e158e90b3506f0d39110c958cc7.jpeg
761321c38aad6b16ff381da572df4f87a23294c8.jpeg

l'Arcipelago

A 45 km. a sud-est della baia di Cartagena e a due ore in motoscafo si sgranano le isole del Rosario, un arcipelago di formazioni coralline e acque trasparenti, ideali per il riposo e la pratica di attività come la pesca sportiva e subacquea, il nuoto, le immersioni fra i meravigliosi coralli.

dff6675cff9500ee1dbf8ad41a2b32271edeb81e.jpeg

il Tour

Sull’isola di San Martin c’è un acquario dove è possibile osservare una grande quantità di specie marine, dai piccoli pesci ai pescicani e ai delfini. Per andare alle isole del Rosario basta acquistare un tour di uno o più giorni presso una delle varie agenzie che offrono questo servizio a Cartagena.