© Abcom 2023

Colombia

Caraibi:  Cartagena e Isole del Rosario |  Barranquilla  | Santa Marta | la Guajira  
le Isole SanAndres e Providencia

Santa Martasole, mare, storia

0a8764b29dfdbb32f0cb04added383eac21c5a42.jpeg

Altitudine: 2 mslm      Abitanti: .000   Temp. media: 25 gr  
Pref. tel: 005

Scheda informativa

Localizzata ai piedi della Sierra Nevada di Santa Marta e su una delle baie più belle della Costa Atlantica, questa città possiede un clima privilegiato per la mite brezza della montagna. E’ altresi' punto di partenza per visitare numerosi posti d’interesse dei dintorni, dove abbondano le occasioni per riposarsi placidamente, praticare sport e iniziarsi al turismo archeologico, ecologico e d’avventura. Santa Marta, fondata come primo governatorato di Terra Ferma da Rodrigo de Bastidas nel 1525, è la città più antica della Colombia. E’ stata anche l’ultima dimora del Libertador Simon Bolivar, per cui ha un immenso valore storico.

5b4ce95463126309156058e0a0dc4c9d713ec3e2.jpeg

la Citta' antica

Nella città meritano attenzione la Cattedrale, conosciuta anche come Basilica Minore, una delle opere più antiche della Colonia. Ci sono anche il convento di Santo Domingo, un antico chiostro dove funziona oggi la Corporazione Nazionale del Turismo e la Casa della Dogana, sede del Museo antropologico ed etnologico.

ae1831a2537e79521bc43125aaa2452ffc3b4783.jpeg

el Rodadero,  mare e spiaggia

Il principale centro turistico è EI Rodadero, a dieci minuti da Santa Marta verso l’ovest. Spiagge di sabbia bianca ed un mare tranquillo adatto alla pratica di sport nautici. Ha anche numerosi alberghi, ristoranti, bar e discoteche, dove ci si incontra con l’allegria i ritmi musicali dei Caraibi. 

3dbfcc0b017cd6e197be910c87e7630ce510deb8.jpeg
3721e5a7cb54bd118bd678306e81ef7d86d17056.jpeg

l'Acquario

A El Rodadero vale la pena visitare l’Acquario ed il Museo del Mare, a pochi minuti in barca, dove s’apprezza la fauna marina nel suo habitat.

d0c810f1b56bf0c50fa77d2cd2de0aa3d259a604.jpeg

la Citta' perduta

Ma coloro che veramente s’interessano ai temi archeologici ed ecologici e sono disposti a camminare intere giornate per la montagna devono salire fino alla Città Perduta (ciudad perdida), una delle città preispaniche più grandi del continente.

0b77d5a207610ed6f9f3972ce4bf11f3c9374e00.jpeg

il Parco Tayrona

Sulla costa verso est, da Santa Marta si arriva a Taganga, un pittoresco paese di pescatori di fronte ad una profonda baia. E poco dopo si estende per chilometri il Parco Nazionale Naturale Tayrona, con belle insenature e spiagge solitarie ideali per gli amanti della natura.

ca958f9ae53dfb53fd6addf60713e0fce5bb785c.jpeg